I "Giri di nera" richiedono la professionalità di giornalisti iscritti all'Ordine
19/05/11 14:13 Filed in: Note

Che gli iscritti (e solo loro) sono tenuti a rispettare le regole deontologiche della professione, con sanzioni che possono arrivare anche alla radiazione dall’albo. Per questo, vista la delicatezza dei temi trattati nei cosiddetti “giri di nera” e l’uso dei dati sensibili che in questi momenti viene fatto, si chiede alle forze di polizia di consentire l’accesso ai dati e alle notizie solo alle persone iscritte all’Ordine dei giornalisti. L’Associazione della stampa padovana invita l’Ordine regionale dei giornalisti a prendere posizione anche a difesa di colleghi o aspiranti colleghi che, lavorando in “redazioni fantasma” o “senza alcun contatto con il direttore della testata” non avrebbero le necessarie tutele quanto mai necessarie per un cronista che segue l’attività delle forze di polizia.
Il consiglio direttivo dell’Associazione Padovana della stampa